Domenica 7 maggio 2023, il circolo del PD di Meda sarà aperto dalle 10:00 alle 12:00 in occasione della giornata nazionale del tesseramento. Compila i campi sottostanti e inviaci la tua richiesta di nuova iscrizione o di rinnovo al Partito Democratico, il responsabile del tesseramento del tuo Circolo ti comunicherà le modalità per regolarizzare la tua adesione al PD. Dove […]
Consiglio Comunale 30 marzo 2023 ORDINE DEL GIORNO ART.33 – COMUNICAZIONE SINDACO, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E CONSIGLIERI COMUNALI NUOVO REGOLAMENTO DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2022 MODIFICA REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PIANO ECONOMICO FINANZIARIO (PEF) 2022-2025 PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI)-REVISIONE INFRA PERIODO […]
“Ho sentito le parole di La Russa: ha detto che l’antifascismo non è in Costituzione. Noi rispondiamo che l’antifascismo è la nostra Costituzione”. Lo dice Elly Schlein. “La nostra Costituzione è stata scritta dalle forze che si opposero al fascismo. È antifascista non tanto e non solo per la XII Disposizione transitoria e finale, che vieta ‘la […]
Alfieri Alessandro – Riforme e PNRR Baruffi Davide – Enti locali Bonafoni Marta – Coordinatrice della segreteria e collegamenti con le associazioni e il terzo settore Bonaldi Stefania – Pubblica amministrazione, professioni e innovazione Corrado Annalisa – Conversione ecologica, clima, green economy e agenda 2030 D’Attorre Alfredo – Università Furfaro Marco – Iniziative politiche, welfare […]
Consiglio Comunale 16 marzo 2023 ORDINE DEL GIORNO 1. ART.33 – COMUNICAZIONE SINDACO, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E CONSIGLIERI COMUNALI. 2. D.LGS. N 199 DEL 8/11/2021, N. 199 – ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/2001 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DELL’ll DICEMBRE 2018, SULLA PROMOZIONE DELL’USO DELL’ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI – IMPEGNO A COSTITUIRE UNA […]
“Il popolo democratico è vivo, c’è ed è pronto a rialzarsi con una linea chiara. Ce l’abbiamo fatta, insieme abbiamo fatto una piccola grande rivoluzione”. La Commissione nazionale per il Congresso rende noti i dati definitivi sull’affluenza alle Primarie del 26 febbraio e i risultati del voto. Votanti: 1.098.623 Risultati: Schlein 587.010 (53,75%) Bonaccini 505.032 […]
A seguito del risultato delle votazioni degli iscritti, domenica 26 febbraio 2023, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso il circolo del PD di Meda in via Roma, si terranno le Primarie aperte a tutti le cittadine e i cittadini italiani e/o residenti in Italia. mozione_schlein_def Bonaccini Appello per le Primarie: Siamo immersi in un tempo […]
Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 14:00 presso il circolo del PD di Meda in via Roma, si è tenuta l’assemblea degli iscritti per la prima fase delle elezioni primarie del segretario Nazionale del Partito Democratico. Per ogni candidato sono state presentate le linee programmatiche da parte di un relatore, a seguire gli interventi degli […]
ProspettoRaccoltaVotiSeggi ProspettoPreferenzePd Preferenze espresse, a livello regionale, per i candidati della circoscrizione di Monza e Brianza.
Si vota domenica 12 febbraio 2023 dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 13 febbraio dalle ore 7 alle ore 15 Ciascun elettore può, a scelta: a) votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione; tale manifestazione di voto non comporta alcuna attribuzione di voto alla lista o alle liste provinciali collegate; b) […]
PromessaDemocratica-GIANNI-CUPERLO-2023-v8_WEB_paginedoppie DeMicheli_Mozione_A4 mozione_schlein_def Bonaccini
Lunedì 9 gennaio è stata presentata, al Palazzo delle Stelline di Milano, la Lista del Partito Democratico che sosterrà Pierfrancesco Majorino alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023. Ventisei candidati, capolista è Cosima Buccoliero, dirigente penitenziario a Torino, ed ex direttrice del carcere di Bollate: «Voglio Partire dalla mia esperienza professionale per […]
"Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi. Se questi elementi non ci sono, l'operazione non può riuscire" 20 Luglio 1981 - Enrico Berlinguer