Riaprire prima possibile, in sicurezza e in modo irreversibile. Varare un decreto imprese, lavoro e professioni per sostenere le attività produttive. Sono queste le priorità del Partito democratico affrontate oggi nel corso della Segreteria. Si tratta di agire su due aspetti: uno organizzativo-sanitario, l’altro economico. Il primo deve prevedere un programma di riaperture graduale ma […]
Giunta e maggioranza non hanno alcuna proposta di legge di riforma della sanità. Ad affermarlo è il consigliere regionale e capo delegazione del Pd In Commissione sanità, Samuele e Astuti, a seguito della comunicazione del presidente della Commissione Monti del 31 marzo: “Monti – afferma Astuti – oggi ha annunciato che non sarà presentato nessun testo di […]
Situazione vaccinale: In allegato la lettera inviata oggi da parte dei sindaci della provincia in merito alla predisposizione dei centri vaccinali territoriali. Un lavoro impegnativo portato avanti dalle nostre amministrazioni reso vano dalla mancanza di numero di vaccini e dalla totale disorganizzazione della Regione. Segnaliamo, in particolare per i nostri circoli che si trovano all’opposizione […]
OSSERVAZIONI BILANCIO CONSIGLIO COMUNALE DEL 24/25 FEBBRAIO 2021 Discutiamo stasera l’ultimo bilancio di questa maggioranza prima delle elezioni del 2022. Probabilmente non l’ultimo che questa maggioranza approverà, ma certamente l’ultimo che gestirà almeno per un intero anno. Una premessa e una richiesta, che contiamo sia possibile accogliere. Non mettiamo in discussione ovviamente che la legge assegna al […]
Il 26 gennaio scorso veniva pubblicato su Medinforma, a firma di Corrado Marelli, un articolo dal titolo “Segnali poco rassicuranti” che chiamava in causa Massimo Nava, segretario del nostro circolo. Di seguito la risposta, con chiarimenti, inviata dallo stesso al giornale di Marelli. Buongiorno Direttore Intervengo a commento del suo articolo per precisare alcuni […]
Nella Giornata della Memoria il ricordo hai concittadini Antonio Busnelli, Rinaldo Giorgetti e Vincenzo Meroni, morti nei campi di sterminio. Nonostante la situazione sanitaria, anche quest’anno l’ANPI di Meda ha voluto essere presente nelle scuole per ricordare il valore del sacrificio di tutte quelle donne e quegli uomini che hanno fatto la Resistenza per dare […]
Siamo a cent’anni dalla fondazione del Pci. Nel 1921 iniziò una lunga storia che attraversò il ‘900, con i suoi picchi e le sue tremende atrocità e tragedie. Una storia che finisce nell’89, sotto il crollo del muro di Berlino. Da allora, quel nome “comunismo” non potè più reggere. Fu messo in discussione dalle immagini […]
Quando pensiamo al quel punto di non ritorno della storia dell’umanità che fu l’Olocausto, la Soluzione Finale, l’organizzazione sistematica dello sterminio di milioni di donne, uomini, vecchi e bambini, che coinvolse migliaia di persone, tecnologie, medici, uomini di pensiero, non ci si può non interrogare su come tutto ciò sia stato possibile e cosa davvero […]
Nella seduta del consiglio comunale di giovedì 26 novembre abbiamo constatato di come l’attuale maggioranza intende il dibattito democratico durante lo svolgimento del consiglio stesso. Dopo aver esaminato e discusso i primi sei punti del Consiglio Comunale si arriva alla discussione dell’ultimo punto che riguardava l’ordine del giorno relativo alla fragilità della Sanità Territoriale Lombarda, […]
ORDINE DEL GIORNO ART.33 – COMUNICAZIONE SINDACO, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E CONSIGLIERI COMUNALI RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 132 DEL 21.10.2020, AVENTE AD OGGETTO “BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2020-2022: VARIAZIONE DI COMPETENZA IN VIA D’URGENZA (PROVVEDIMENTO N. 7) ED AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2020-2022”. ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2019 […]
Carissime, in questi mesi difficili l’attività delle Donne Democratiche è proseguita. In particolare, abbiamo istituito un tavolo permanente di confronto collaborando con le amministratrici del centrosinistra dei comuni di Monza e della Brianza al rinnovo del Protocollo della Rete Artemide che rappresenta lo strumento di tutela delle donne vittime di violenza. Vogliamo ricordare questo importante […]
Nell’anno della pandemia in cui diminuiscono gli omicidi, i femminicidi continuano a crescere: triplicati nei giorni del lockdown. I numeri ufficiali della polizia raccontano che il 75% delle vittime dei delitti compiuti in famiglia è composto da ragazze, mogli, ex fidanzate Nell’anno del Covid la giornata contro la violenza alle donne, il 25 novembre, è […]
"Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi. Se questi elementi non ci sono, l'operazione non può riuscire" 20 Luglio 1981 - Enrico Berlinguer